Programma Santa Trofimena v. e m. 11-15 Luglio
Carissimi,
ci apprestiamo a vivere la festività di Santa Trofimena, momento importante per tutta la nostra comunità. In questo anno particolare di grazia in occasione del Giubileo della Misericordia, la Santa Patrona diventi per noi incoraggiamento per il cammino di fede, e i giorni di festa siano per tutti quanti momento di riconciliazione con Dio ma soprattutto con coloro che il Signore ci mette vicino e con i quali siamo chiamati a camminare insieme nella ricerca del bene comune.
P R O G R A M M A
3 - 11 luglio: Novena di preghiera
Domenica 3 luglio –XIV per annum
ore 9 S. Messa in Arciconfraternita
ore 10.30 – 19 Ss. Messe in Basilica
Giorni feriali
ore 8 S. Messa in Cripta
ore 18.30 S. Rosario e Coroncina
ore 19 S. Messa in Basilica. Sarà in mezzo a noi Padre Michele Alfano ofmconv
Martedì 5 luglio
ore 19 S. Messa con la partecipazione dei portatori
Giovedì 7 – Venerdì 8 luglio
Lungomare California: Tenda della Misericordia - Adorazione e Riconciliazione con Dio
Domenica 10 luglio –XV per annum
ore 9 S. Messa in Arciconfraternita
ore 10.30 – 19 Ss. Messe in Basilica
Lunedì 11 luglio: Termine della Novena
“… le Sacre Reliquie partirono da Benevento …”
ore 8 - 19 Ss. Messe in Basilica
Martedì 12 luglio: Vigilia della Festa
“... i Salernitani, clero e popolo, accolsero le Venerate Ossa della Santa Verginella ...
ore 8 S. Messa in Cripta
ore 19 Rito del Lucernario, Annuncio della Festa, Esposizione della Venerata Statua di S. Trofimena, Primi Vespri presieduti da P. Luigi Petrone ofm guardiano del santuario francescano di Cava de' Tirreni.
Segue Commemorazione delle vittime della violenza e della guerra.
Mercoledì 13 luglio: Festa della Traslazione delle Reliquie di S. Trofimena
da Benevento a Minori
“... all'alba le sacre Reliquie furono accolte con tripudio dai Minoresi ...”
ore 7 – 9 – 10,30 Ss. Messe
ore 19 Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc . Rev.ma mons. Pasquale Cascio, vescovo di Sant'Angelo dei Lombardi – Nusco - Conza - Bisaccia.
La celebrazione sarà animata dal Coro polifonico “Amici di S. Francesco” diretto dal Maestro Candido Del Pizzo
ore 20.30 Processione della Venerata Statua di Santa Trofimena per le vie del paese
Giovedì 14 luglio
“... l'Urna benedetta venne deposta sotto l'antico altare ...”
ore 19 S. Messa presieduta da mons. Claudio Raimondo, parroco di Santa Trofimena nella SS. Annunziata in Salerno, canto del Te Deum e reposizione della Statua
Diretta streaming delle celebrazioni e processione sul sito internet www.santatrofimena.it
L’addobbo floreale in Basilica è a cura della ditta “Fiori&Piante Ferrigno” di Minori
Ringraziamo coloro che hanno contribuito con il Comitato Festeggiamenti per la tradizione e per il restauro dell’antico Palio.
Si procederà ora alla riqualificazione della Cripta di Santa Trofimena
Auguri di lieta e santa festa
Il Parroco e il Comitato Festeggiamenti
Minori, 24 giugno 2016 - Natività di San Giovanni Battista
Programma Civile
Gli spettacoli musicali si terranno in Piazza Cantilena
Lunedì 11 luglio
ore 20 Accensione dell’ artistica illuminazione allestita dalla ditta “Tecno Service Illuminazione”
ore 21.30 Rappresentazione operistica de “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart con Orchestra e Cantanti dell'Amalfi Coast Music and Arts Festival,
in collaborazione con il Comune di Minori
Martedì 12 luglio
Gran Concerto Bandistico “Città di Bracigliano (SA) – F. D'Amato”diretto dal Maestro Concertatore prof. Carmine Santaniello
ore 8.45 Arrivo del concerto bandistico e giro per le vie del paese
ore 11 Matinée lirico - sinfonico
Paoletti O gloriosa Virginum
Donizzetti La Sonnambula
Verdi Rivista Verdiana
ore 21.30 Serata Musicale
Ciervo Per Mimmo
Wagner Rivista Wagneriana
Verdi La Traviata
Mascagni Cavalleria Rusticana
AA.VV. Rivista moderna
Mercoledì 13 luglio
Gran Concerto Bandistico “Città di Bracigliano (SA) – F. D'Amato”
diretto dal Maestro Concertatore prof. Carmine Santaniello
ore 8.45 Giro per le vie del paese del concerto bandistico
ore 11.15 Matinée lirico - sinfonico
Centofanti Mattinata Primaverile
Tchaikovsky Pescatori di perle
Rossini Rivista rossiniana
ore 22 Serata Musicale (I parte)
Ciervo Tango
Puccini Turandot
ore 23 Sullo specchio d’acqua antistante il lungomare di Minori
Spettacolo Pirotecnico
a cura della premiata ditta “Fireworks Lieto” del cav. Ugo Lieto di Visciano (NA)
(II parte)
Rossini Barbiere di Siviglia
Williams Saga di Star Wars
Giovedì 14 luglio
ore 21.30 Concerto del Premiato Concerto Bandistico “Città di Minori” diretto dal Maestro Giovanni Vuolo, in collaborazione con il Comune di Minori
Abbate Reggimento di donne
Bellini Norma
Verdi Rigoletto
AA.VV. Melodie Partenopee
Voci Soliste
Soprano: Valentina Vitolo
Soprano: Oksana Koshuba
Tenore: Tommaso Castello
Baritono: Andrea Macchiarola
Venerdì 15 luglio
“Tammorr&Company”
ore 21.30: Concerto del gruppo “Sette Bocche” - dalla fonte della musica popolare
Angelo Plaitano: chitarra e voce
Armando Rizzo: fisarmonica e voce
Antonella Manzo: flauti
Antonio Rizzo: basso e voce
Alessio Piccolo: percussioni
Daniela Dentato: danza, voce e tamburello
Francesca La Ragione: danza e percussioni
Dal giorno 11 al 24 luglio “Teatro Nazionale dei Burattini” dei F.lli Ferraioli
presso il lungomare “California”