Programma Solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena v. e m.
Programma Solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena V. e M.
Solenni festeggiamenti in onore di
Santa Trofimena v. e m.
Patrona di Minori
Concittadina di Patti in Sicilia
13 Luglio 2015
Avvicinandoci sempre più verso il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da papa Francesco, sentiamo quanto mai pressante l’urgenza di accostarci a esempi di vita cristiana intensamente vissuta, per possedere l’entusiasmo e l’audacia evangelica di costruire una storia nuova, dove, bandita l’indifferenza, prevalga lo stile dell’accoglienza e della comunione con tutti. La testimonianza verginale di santa Trofimena, che con gaudio esaltiamo e festeggiamo, ci stimoli ad accogliere tutte le provocazioni che lo Spirito Santo inciderà nella nostra coscienza per renderci idonei di essere un popolo nuovo per tempi nuovi.
P R O G R A M M A
3 - 11 luglio: Novena di preghiera
Giorni feriali
ore 8 S. Messa in Cripta
ore 18.30 S. Rosario e Coroncina
ore 19 S. Messa in Basilica. Sarà in mezzo a noi Padre Michele Alfano ofmconv che visiterà le nostre famiglie e ci accompagnerà in questi giorni di festa
Domenica 5 –XIV per annum
ore 9 S. Messa in Arciconfraternita
ore 10.30 - 19 Ss. Messe in Basilica
Giovedì 9 luglio
ore 19 S. Messa con la partecipazione dei portatori
ore 21.30 – 23.30 Adorazione Eucaristica notturna con Liturgia Penitenziale
(saranno presenti sacerdoti per le confessioni)
Venerdì 10 luglio
ore 20 S. Messa in via Pioppi con la partecipazione dei gruppi parrocchiali
Sabato 11 luglio: Termine della Novena
“… le Sacre Reliquie partirono da Benevento …”
ore 8 - 19 Ss. Messe in Basilica
ore 20 Accensione dell’ artistica illuminazione allestita dalla ditta “Tecno Service Illuminazione”
ore 21.30 in Piazza Cantilena “Tammorr&Company”: Concerto del gruppo “Stella Vesuviana”, musica,canti e balli della tradizione vesuviana.
Domenica 12 luglio: Vigilia della Festa – XV per annum
“... i Salernitani, clero e popolo, accolsero le Venerate Ossa della Santa Verginella ...”
ore 8.30 Arrivo dello Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico “Città di Ailano (CE)” diretto dal Maestro Concertatore prof. Nicola Hansalik Samale
ore 9 S. Messa in Arciconfraternita
ore 10.30 S. Messa in Basilica
ore 11 Matinée di musica lirico sinfonica in Piazza Cantilena
ore 19 Annuncio della Festa, Esposizione della Venerata Statua di S. Trofimena, S. Messa presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Mario Milano, Arcivescovo emerito di Aversa. Segue Commemorazione delle vittime della violenza e della guerra.
ore 21.30 Serata musicale in piazza Cantilena
Lunedì 13 luglio: Festa della Traslazione delle Reliquie di S. Trofimena da Benevento a Minori
“... all'alba le sacre Reliquie furono accolte con tripudio dai Minoresi ...”
ore 7 – 8.30 - 10 Ss. Messe
ore 8.15 Giro per le vie del paese dello Premiato Concerto Bandistico “Città di Minori” diretto dal Maestro Giovanni Vuolo
ore 11 In Piazza Cantilena accoglienza di S. Em. Rev.ma card. Giuseppe Bertello, saluto delle autorità e conferimento della cittadinanza onoraria presso l’aula consiliare del Comune di Minori
ore 11.30 Matinée di musica sinfonica in Piazza Cantilena
ore 19 Solenne Pontificale presieduto da S. Em. Rev.ma card. Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
La celebrazione sarà animata dal Coro polifonico “Amici di S. Francesco” diretto dal Maestro Candido Del Pizzo
Diretta radiofonica del solenne pontificale su Radio DIVINA fm
ore 20.30 Processione della Venerata Statua di Santa Trofimena per le vie del paese
ore 22,15 Serata musicale in Piazza Cantilena – prima parte
ore 23 Sullo specchio d’acqua antistante il lungomare di Minori spettacolo pirotecnico a cura della ditta “Pirotecnica Guadagno” di Angelo Guadagno di Maiori (SA)
A seguire seconda parte della serata musicale
Martedì 14
“... l'Urna benedetta venne deposta sotto l'antico altare ...”
ore 19 S.Messa in Basilica presieduta dal novello sacerdote don Gianfranco Crisconio, canto del Te Deum e reposizione della Statua.
ore 21.30 In piazza Cantilena “Tammorr&Company”: Concerto dei “Triotarantae”, musica e danze della tradizione popolare
Mercoledì 15
ore 20.30 In piazza Cantilena Presentazione del libro "Vinicio Sparafuoco detto Toccacielo" di Vincenzo Gambardella (Ad Est dell'Equatore), ne parla con l'autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo ...incostieraamalfitana.it
ore 21.30 Spettacolo di animazione missionaria a cura dell’Ufficio Missionario dell’Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni: La danza del sorriso – Ballet Folklòrico de Cochabamba
Diretta streaming delle celebrazioni e processione sul sito internet www.santatrofimena.it
L’addobbo floreale in Basilica è a cura della ditta “Fiori&Piante Ferrigno” di Minori
Dal giorno 6 al 16 luglio “Teatro Nazionale dei Burattini” dei F.lli Ferraiolo presso il lungomare
“California”
Ringraziamo coloro che nei giorni di festa contribuiranno con il Comitato Festeggiamenti per la tradizione e per il restauro dell’antico Palio.
Nei giorni della festa sarà allestita in Basilica la mostra d’arte “Number One” dell’artista Carmine Buonocore di Agerola
Auguri di lieta e santa festa